Ventilazione Meccanica
La qualità dell’aria
Senza un adeguato ricambio d’aria si può incorrere in seri problemi non solo per l’immobile ma anche per chi le abita. E’ infatti molto facile che si possano creare, senza una ventilazione corretta, muffe, macchie, danni all’arredamento, problemi di respirazione.
Per evitare tali problematiche, le finestre dovrebbero essere aperte per 5 minuti ogni ora, ANCHE DI NOTTE!!
Ecco perchè negli edifici è indispensabile pensare alla qualità dell’aria
ed utilizzare la Ventilazione Meccanica Controllata VMC
La VMC consiste in dispositivi che fanno circolare e rinnovare l’aria all’interno degli edifici scambiandola con l’esterno: l’aria interna viene esplusa e viene prelevata aria esterna ed immessa nell’ambiente dell’edificio.
Ovviamente questo scambio d’aria, al fine di assicurare efficienza energetica, avviene con un recupero del calore che permette di minimizzare i consumi che sarebbero altrimenti necessari per riportare l’aria interna ai parametri di benessere impostati.
- L’aria in espulsione cede la propria energia attraverso uno scambiatore di calore molto efficiente
- L’aria in imissione viene filtrata
- Nel caso di recuperatore di calore entalpico: oltre al trasferimento di calore si trasferisce anche il giusto apporto di umidità.

Come si compone
Un impianto di ventilazione VMC si caratterizza da un’unità principale che gestisce il ricambio d’aria e nel contempo scambia il calore contenuto tramite due ventilatori.
Completano l’impianto i seguenti dispositivi:
- Bocchette di mandata e ripresa dell’aria
- Silenziatori del flusso d’aria
- Eventuali scambiatori di calore per post trattamento
- Tubazioni di mandata e ripresa